
26 Agosto 2014
I condomini dei piani di sotto pagano per le infiltrazioni d’acqua dal terrazzo a livello di proprietà esclusiva
Tutti i condomini proprietari degli immobili che si trovano sotto il terrazzo a livello devono farsi carico dei danni da infiltrazioni d’acqua secondo le proporzioni stabilite dall’articolo 1126 Cc: non conta che la struttura sia di proprietà esclusiva, laddove l’obbligo di contribuire scaturisce non dalla titolarità sul manufatto ma dall’utilità che il lastrico assicura a ciascun appartamento, assicurandone la copertura. Lo ribadisce la sentenza 18164/14, pubblicata il 26 agosto dalla terza sezione civile della Cassazione.
Utilitas decisiva
La disposizione del codice civile parla chiaro: «Quando l’uso dei lastrici solari o di una parte di essi non è comune a tutti i condomini, quelli che ne hanno l’uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o ricostruzioni del lastrico; gli altri due terzi sono a carico di tutti i condomini dell’edificio o della parte di questo a cui il lastrico solare serve, in proporzione del valore del piano o della porzione di piano di ciascuno». Non giova dunque all’obbligato sostenere che il terrazzo a livello costruirebbe un mero prolungamento all’esterno dell’alloggio: ne conseguirebbe che l’obbligazione risarcitoria per i danni da infiltrazioni nei terrazzi a livello di proprietà esclusiva potrebbe ravvisarsi solo in caso di responsabilità aquiliana. In realtà egli è tenuto a pagare i danni creati dalle macchie di umido in base al principio secondo cui i condomini sono tenuti a contribuire alle spese in ragione dell’utilitas che la cosa da riparare o ricostruire è destinata a dare ai singoli appartamenti sottostanti.
Questioni di parte
Legittimo l’operato della Corte d’appello anche quando decide di non riconoscere valenza probatoria alla relazione di perizia stragiudiziale prodotta in giudizio: per quanto “giurataâ€, costituisce comunque un atto di parte, anche in ordine ai fatti che il consulente asserisce di aver accertato in modo diretto. Non resta che pagare le spese di giudizio.